
Viene da sorridere, perché ce l’hanno fatta. Alla faccia di chi li voleva il solito flop da un successo e poi il nulla, delle attese schiaccianti dopo il Mercury Prize all’esordio (An Awesome Wave, volenti o nolenti, è tra i dischi più significativi degli ultimi anni) e dell’abbandono del bassista Gwil Sainsbury, gli Alt-J (foto di Gabriel Green) superano la prova difficilissima del secondo lavoro. This Is All Yours, pur non perfetto, è esattamente quello che ci voleva, il lavoro di una band che prosegue dritta per la sua strada, grazie a una vena creativa intatta, per la pura gioia del fare musica. Incorniciato dal trittico dedicato a Nara, città giapponese in cui i cervi girano liberamente per i parchi (a rappresentare la libertà creativa della band), This Is All Yours è un mix di artigianato studiato fin nei minimi dettagli e calda umanità: troviamo da un lato il lavoro sul suono, la limatura, la sovrapposizione di strati, la rifinitura maniacale, e dall’altro testi sensuali e passionali, piuttosto che accostamenti nonsense, accentuati dal carisma vocale di Joe Newman, con quel suo cantato tra l’hip hop e il soul, fatto di continui saliscendi, un incedere stralunato, con finti inciampi ed esitazioni; in musica, poi, i frequenti prestiti dalla world music, i momenti “tribali”, anche a commentare i tanti riferimenti alla natura e le sue forze, le strutture spesso sorprendenti dei brani, apparentemente disconnesse, non fanno che amplificare la dimensione istintuale, talora animalesca, dell’album. Un istinto sotto controllo, però, regolato da una logica puramente musicale. Solo così si giustificano certi accostamenti di parole, poste l’una accanto all’altra per un gioco di sonorità, e anche il tanto chiacchierato sample di Miley Cyrus che canta “I’m a female rebel” (da “4×4”) in Hunger Of The Pine è lì per un’unica, semplice ragione: suona bene. C’è, poi, il gusto del gioco: nella pur sensualissima Every Other Freckle, brano molto bello e persino sovraccarico di idee, non è solo lascivia quella che fa cantare a Newman “turn you inside out and lick you like a crisp packet”, ma anche umorismo. Rispetto al lavoro precedente si accentua l’esplorazione folk (trip folk, del resto, avevano auto definito il proprio stile gli Alt-J), mentre trapela anche una delicata vena cantautorale (la dolcissima Warm Foothills, Pusher). Il rock-blues di Left Hand Free è forse il brano meno interessante, mentre ogni altra traccia sa stupire. A volte criticati per non essere particolarmente innovativi, gli Alt-J hanno dalla loro uno stile personale e parecchio mestiere. This Is All Yours è un ottimo album, che merita di essere ascoltato, pensato, e ascoltato di nuovo. (Elisa Giovanatti)
Like this:
Like Loading...