TERZO PIANO, SUPER SUPER, LA FAME DISCHI 2015

11951925_10156054593655311_5698840317222219875_n

Super Super della band Terzo Piano ha tutte le caratteristiche per essere il primo di una lunga serie di album. Quelli de La Fame Dischi se ne sono accorti subito e non si sono fatti scappare i ragazzi che avevano mandato il loro brani per partecipare al concorso da loro organizzato. Il giovane quartetto di Cava dei Tirreni dimostra da subito grande maturità, mescolando sapientemente pop, rock, elettronica e piccole dosi di folk. Ciò che colpisce è soprattutto la fluidità dei brani, che scorrono in modo sorprendente senza forzature, senza suoni fuori posto, nonostante la loro ricchezza e complessità. La voce morbida e duttile di Francesco Mattia Pisapia impreziosisce ulteriormente il quadro decisamente positivo. Certo la lezione dei Subsonica è stata introiettata dai Terzo Piano, ma sarebbe ingiusto limitarci a questo paragone. Il gruppo ha un’identità ben precisa, data anche dai testi freschi, dalle connotazioni qua e là erotiche, che ben si incastrano nelle melodie e nella densità sonora dell’album. Si parte con un intro strumentale dalle atmosfere vagamente inquietanti e si prosegue con Attratti super, brano asciutto, in cui gli strumenti e i riverberi della voce si distinguono in modo preciso. Della canzone è stato realizzato il curioso video girato da Andreas Zampella che potete vedere qui. Dopo la successiva Loop, che ricorda la delicatezza dei Tiromancino con l’aggiunta di loop elettronici, inizia H, traccia divisa in due parti che con ironia e sincerità parla della mancanza di ispirazione  artistica (“io non so parlare con le note/c’è chi dice che non fa per me, che forse dovrei smettere/che in fondo non so scrivere”), un brano dalle venature soul con un coinvolgente ritmo incalzante, che rallenta nella seconda parte. Supervixes esprime il suono più denso, claustrofobico dell’album, mentre Super 8 alterna momenti ambient ad altri decisamente rock. Chitarre acustiche e base synth rarefatta sono le protagoniste della sensuale 52mm, mentre la più ariosa conclude l’album. Ottimo debutto. (Katia Del Savio)

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: