BIAGIO COPPA, 23:54 – GET MOVING, NO FLIGHT RECORDS 2015

Biagio Coppa

Un disco notturno fin dal titolo, 23:54 – Get Moving, e questo per non creare equivoci ancora prima di schiacciare il tasto PLAY. Registrato in soli due giorni sotto la supervisione di Bennet Paster a New York, il lavoro del sassofonista Biagio Coppa fin dalle prime battute impone precisi ritmi alla notte dell’ascoltatore portandolo a vivere le suggestioni della Grande Mela degli anni Settanta: il jazz si sporca di funk grazie al groove prodotto dal Fender Rhodes di Aruán Ortiz e dalla batteria di Rob Garcia per poi tornare sornione come un gatto a rovistare nei vicoli più scuri delle blue notes. Tutte le sei composizioni della tracklist, a cominciare dall’apripista Agosto, contribuiscono ad allungare un immaginario elastico culturale che permette al musicista ma anche al pubblico di assaporare le gioie di un passato decisamente futuro. Con la penultima traccia, CYN, tutto diventa più chiaro con l’approssimarsi del giorno: Coppa, l’italianissimo Biagio Coppa, è riuscito a fondere in poco meno di un’ora la sua visione del jazz con quella di maestri del calibro di Miles Davis e Herbie Hancock. Giudicate voi se è poco? E scusatemi per il ritardo con cui ve lo segnalo. (Matteo Ceschi)

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: