Category Archives: Premi

VOCI PER LA LIBERTA’ – VINCONO I GRACE N KAOS

GRACENKAOS

Si chiamano Grace N Kaos e vengono da Rovigo. Sono i vincitori della sezione Emergenti del Premio Amnesty International Italia, contest che si è concluso ieri 21 luglio nell’ambito del festival “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” a Rosolina Mare (RO). Il gruppo ha presentato la canzone “Nero” sul tema dello sfruttamento del lavoro agricolo e del caporalato. Inoltre i Grace N Kaos e si sono aggiudicati anche il premio del pubblico e avranno la possibilità di suonare in tour grazie a NuovoImaie. Il premio delle critica è andato a Giulio Wilson con il brano “Budapest”. Sempre nella serata conclusiva si è esibito Roy Paci, che con “Salvagente”, cantato in coppia con Willie Peyote, ha vinto il premio per la sezione big. Nella giuria composta da giornalisti, addetti ai lavori ed esponenti di Voci per la Libertà e Amnesty International era presente anche Indianamusicmag.

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , ,

VOCI PER LA LIBERTA’ – UNA CANZONE PER AMNESTY: I VINCITORI

unnamed (2)Si è conclusa domenica 22 luglio la 21ma edizione di Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty, la rassegna che ogni anno premia gli artisti, big ed emergenti, che si sono distinti per aver realizzato canzoni di qualità sui diritti umani. Il riconoscimento per la sezione big è stato vinto da Brunori sas con “L’uomo nero”, cantautore che si è anche esibito da solista, voce e chitarra, sul palco di Rosolina Mare nel corso dell’ultima serata del festival. Il premio dedicato agli emergenti, valutato da una giuria composta, fra gli altri anche da Katia Del Savio di Indianamusicmag, è andato dai Pupi di Surfaro (nella foto il cantante Totò Nocera) con “Gnanzou”, brano che narra della fuga di un migrante verso un porto sicuro. Il gruppo di Caltanissetta, con l’album autoprodotto “Nemo profeta”, è anche fra i finalisti del Premio Tenco. Il loro è un tosto “nu kombat folk”  che non lascia indifferenti. Il Premio della Critica è andato al cantautore, anche egli siciliano (di Pantelleria) Danilo Ruggero. Il premio del pubblico è stato assegnato a La Malaleche, trio che propone patchanka folk.

Tagged , , , , , , , , , , , , , ,

PREMIO BUSCAGLIONE, ISCRIZIONI APERTE

premioBuscaglione

Al via in questi giorni le iscrizioni, gratuite, al Premio Buscaglione, il concorso biennale dedicato alla figura artistica di Fred Buscaglione, concorso che nelle prime tre edizioni si è affermato come una delle più interessanti manifestazioni nazionali dedicate alla canzone d’autore. Al vincitore verrà riconosciuto un premio di 3000 € e, cosa non da meno, la possibilità di esibirsi in 5 dei festival partner della rassegna; il premio della critica, invece, darà diritto a 1500 € e alla possibilità di esibirsi in 10 dei festival partner della rassegna; il Premio La Tempesta Dischi, infine, consentirà di vedere un proprio brano inserito all’interno della compilation prodotta annualmente della più prestigiosa etichetta indipendente Italiana ed infine il Premio King Kong – Radio 1 consentirà di presentare il proprio progetto all’interno della celebre trasmissione condotta da Silvia Boschero.

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale del concorso: http://www.sottoilcielodifred.it

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

PREMI MEI, ECCO I VINCITORI CHE VERRANNO PREMIATI A ROMA

MEI logo_easy

Dal 6 all’8 febbraio il MEI sbarcherà a Roma con una tre giorni di musica, incontri, presentazioni ed esposizioni. In quell’occasione sabato 7 verranno premiati i vincitori del PIMI (Primio Italiano Musica Indipendente) e del PIVI (Premio Italiano per i migliori Videoclip Indipendenti). Anticipiamo qui i nomi degli artisti vincitori: Riccardo Sinigallia si è aggiudicato il riconoscimento per il Miglior Album dell’anno con “Per tutti”, i Virginiana Miller, con “Venga il regno”, riceveranno il premio come Miglior Gruppo e Vasco Brondi (Le Luci della Centrale Elettrica) quello per il Miglior Solista per l’album “Costellazioni”. I Bud Spencer Blues Explosion hanno vinto la categoria Miglior Live. Il premio come Miglior Esordio è stato assegnato ai Soviet Soviet con “Fate”, mentre il riconoscimento per la Miglior Autoproduzione va a “In primavera” dei Foxhound. La Woodworm di Arezzo e la Tannen di Verona sono state considerate ex aequo le miglior etichette dell’anno, mentre Taketo Gohara riceverà la palma come miglior produttore (Marta Sui Tubi, Verdena, Edda, Brunori Sas, Ministri, Vinicio Capossela). A settembre, durante l’edizione del ventennale del Mei era già stato assegnato il premio Speciale 2014 a Mannarino. Per quanta riguarda il PIVI i premiati sono Marta Sui Tubi con Franco Battiato, gli Zen Circus, Salmo, Paolo Benvegnù, lo stesso Mannarino, i Fast Animals and Slow Kids e i Be Forest.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

IN USCITA L’OMAGGIO DEGLI ALTERA A FREAK ANTONI

cover I love Freak Altera

Realizzato grazie alla campagna di crowdfunding tramite Musicraiser, uscirà il 21 ottobre distribuito da Self I love Freak, il disco con il quale la band genovese Altera omaggia il leader degli Skiantos Roberto “Freak” Antoni. L’album contiene una chicca, Par-lamento, ovvero l’ultima canzone registrata dallo stesso Antoni nel 2013 poco prima di morire. I love Freak è candidato alla Targa Tenco come “Miglior album dell’anno”.

Tagged , , , , , , , , ,

PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE DI MEDIMEX

Pierpaolo Capovilla

Un ricco cast di artisti parteciperà alla quarta edizione del Medimex, Salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, che si terrà a Bari da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre 2014. A partire da Vasco Rossi, che presenterà il suo nuovo disco, passando per Malika Ayane, Paolo Fresu, Giorgia, Gino Paoli, il trio composto da Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzé, Brunori Sas, Manuel Agnelli, Cristina Donà, Diodato, Pierpaolo Capovilla (nella foto di Agnese Ermacora) e molti altri si esibiranno o incontreranno il pubblico. Verranno inoltre consegnati i premi Academy Medimex assegnati a Cesare Cremonini, Caparezza, Rocco Hunt e Levante. La tre giorni ospiterà anche una serie di incontri con operatori del settore, compresi i rappresentanti delle etichette indipendenti 42 Records, Mescal, La Tempesta e MarteLive, i meeting dei circuiti e che riuniscono i festival emergenti KeepOn e Superclub Italia. Vi sarà inoltre un occhio di riguardo per la musica mediterranea con le esibizioni di Mario Tronco, Nabil Salameh ed Enzo Avitabile e molto altro.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

PREMIO LA FAME DISCHI, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 OTTOBRE

la fame dischi web_0

Sono state prorogate al 31 ottobre le iscrizioni per il concorso per band emergenti indetto dall’etichetta La Fame Dischi, i cui dettagli sono disponibili sul sito www.lafamedischi.com/concorso. Il 10 novembre verranno pubblicati sul sito i 30 gruppi selezionati per far parte della compilation “Le canzoni migliori le aiuta la fame – vol. 3”. Il 17 novembre verranno comunicati i vincitori dei premi speciali “Premio Mei”, “Premio Sete Dischi”, “Premio Lars Rock Fest” e “Premio Rock for Life”. Dal 2 al 16 dicembre partiranno le votazioni sulla pagina facebook www.facebook.com/lafamedischi per decretare i tre vincitori del “Premio social”.

Tagged , , , , ,

THE GENTLEMEN’S AGREEMENT VINCONO IL PREMIO “LA TUA MUSICA PER IL LAVORO”

gentlemen

Il brano Dire… Direttore dei The Gentlemen’s Agreement si è aggiudicato la quarta edizione del premio musicale “La tua Musica per il Lavoro”, iniziativa organizzata da Radio Fly Web (web radio promossa dalla CISL e dalla FISTel dell’Emilia Romagna) in collaborazione con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). Il brano è tratto da Apocalypse Town, ultimo album della formazione partenopea (Subcava Sonora, 2014). La band sarà premiata sabato 27 settembre a Faenza nell’ambito del MEI. Per l’occasione, il gruppo si esibirà in uno speciale concerto in trio sul Palco Corona alle 16:30.

Tagged , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: