Category Archives: vinile

THE THREE BLIND MICE, DAY’S GETTING DARK, BELUGA RECORDS 2022-23

Milanesi con una vocazione spiccatamente europea. E si sente! I The Three Blind Mice allacciano ancora più stretti i loro legami con l’Europa che conta musicalmente, quella del Nord, quella delle idee e del coraggio discografico. Day’s Getting Dark, capitolo “svedese” (il lavoro esce per la Beluga Records di Stoccolma) della band, propone un “sound persuasivo in cinemascope” che proietta un western à la Rodriguez alle latitudini più fredde con l’intento dichiarato di sciogliere il fronte della musica mainstream. E se i pistoleri mariachi si fossero spinti fino alla tranquilla Scandinavia? Ascoltando traccia dopo traccia se ne ha la quasi certezza, datemi retta. Winter e Come Home escono dalle nebbie e fanno un inchino a Jim Jarmusch e Nick Cave lanciando un preciso monito a quanti si avvolgono nel comfort della coperta delle convenzioni: <Cari, l’inverno si farà ancora più rigido e il vostro cencio non vi proteggerà dalla bufera sonica in arrivo!>.  Tra una raffica e l’altra, la band guidata da Manuele Scalia trova un pizzico di pietà bowieniana con l’acida ballad In Cold Blood… Della serie… <Non facciamo prigionieri – non chiedetecelo, per favore – ma non siamo spietati come ci dipingete!> BANG! BANG! BANG! (Matteo Ceschi)     

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

PAOLO SPACCAMONTI & RAMON MORO, I CORMORANI, DUNQUE/SUPERBUDDA 2016

cormorani

Opera prima del regista Fabio Bobbio, I cormorani – al cinema dal 1° dicembre, si trova ancora in qualche sala – è un racconto di formazione insieme intenso e delicato. Tra film e documentario, segue (quasi letteralmente, perché sembra li insegua con la telecamera) la vita qualunque di due dodicenni colti nel passaggio tra infanzia e adolescenza, in un’estate qualsiasi di una non ben identificata provincia del nord Italia, un tempo che i ragazzini trascorrono un po’ annoiati fra bosco, fiume e centro commerciale, mentre dentro di loro cominciano a farsi strada le ansie della scoperta e del cambiamento. Costruito per sottrazione (non c’è una vera e propria trama, poche e a volte poco udibili sono le parole) il film deve molta della sua capacità di emozionare alla colonna sonora appositamente composta da Paolo Spaccamonti e Ramon Moro, anch’essa essenziale, scarna, ma straordinariamente pregnante. E se per il tipo di creatività di Spaccamonti era per me naturale pensare a uno sbocco cinematografico – non è il primo, per la verità – scopro oggi in Ramon Moro, che non conoscevo, la stessa sensibilità nell’interagire con altre forme di espressione al di fuori della musica: nell’insieme la chitarra del primo e la tromba del secondo (a cui si aggiunga il grande lavoro di produzione di Gup Alcaro) creano intrecci perfetti nell’instaurare un’atmosfera di sospensione e attesa, nel sottolineare tensioni montanti, nel suggerire – e poi sciogliere – grovigli emozionali e poetici, il tutto in maniera sempre discreta, estremamente controllata, mai sovrabbondante. Continuamente oscillante fra il commento in musica (l’espressione per così dire di un punto di vista adulto sulla vicenda dei due ragazzini, di cui mette in risalto tutte le pieghe emozionali) ed il contrappunto alla realtà (un “accompagnamento” al piano della narrazione), la colonna sonora di I cormorani commuove ed emoziona anche senza l’ausilio delle immagini, ma il mio consiglio è di goderne a tutto tondo, davanti allo schermo. (Elisa Giovanatti)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

RECORD STORE DAY: LE INIZIATIVE DEI NEGOZI ITALIANI

rsd15-630x420

Dopo aver parlato qui (https://indianamusicmag.wordpress.com/2015/03/12/record-store-day-conto-alla-rovescia/) delle pubblicazioni speciali che usciranno il 18 aprile per il Record Store Day, a pochi giorni dall’evento segnaliamo che sul sito http://www.recordstoreday.it è consultabile l’elenco di tutte le iniziative, concerti, presentazioni, dj set, che si svolgeranno all’interno dei negozi indipendenti italiani. Buon Record Store Day a tutti!

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

RECORD STORE DAY, CONTO ALLA ROVESCIA

rsd15-630x420

Manca quasi un mese al Record Store Day, la giornata internazionale dedicata ai piccoli negozi indipendenti e al vinile. Anche in Italia il 18 aprile si farà festa con una serie di pubblicazioni create ad hoc sia da artisti internazionali che da talenti italiani. Dave Grohl, quest’anno ambasciatore del Record Store Day, pubblicherà insieme ai suoi Foo Fighters Songs from the laundry room, un ep con quattro inediti; il trio formato da Todd Rundrenm Lindstrom ed Emil Nikolaise pubblicherà Put your arms around me, Tracey Thorn uscirà con Songs from the Falling, dalla colonna sonora del film The Falling; Cassandra Wilson omaggerà Billie Holiday nel centenario della sua nascita con un vinile con le cover di You got my head e di The mood that I’m in. Per quanto riguarda gli artisti italiani Paola Turci uscirà con Io sono, album che propone brani dei suo repertorio rivisitati in chiave acustico-elettronica insieme a Federico Dragogna e con l’aggiunta di tre inediti; Fabrizio Moro uscirà con un’edizione speciale in vinile del suo nuovo album intitolato Via delle girandole 10. Numerose ristampe in uscita per l’occasione, da My squelschy life di Brian Eno al Live at Filmor East di Sly & Family Stone fino a How sweet it is (To be loved by you) di Marvin Gaye ripubblicato a distanza di 50 anni dalla prima edizione. Per quanto riguarda gli italiani, Malavita dei Baustelle uscirà per la prima volta in vinile, mentre torneranno sul mercato Many kisses/Rien ne va plus dei Krisma, in omaggio a Maurizio Arcieri recentemente scomparso, e Bella mbriana di Pino Daniele. Riusciranno anche Singolare & plurale di Mina, E l’amore di Franco Battiato e moltissimi altri. Per stare in ambito puramente indie, uscirà Selecta vision breaks – Scratch experience, album prodotto da Dj Aladyn insieme a Dargen D’Amico, Saturnino, Rancore, Roberto Dellera, Diego Mancino, Jack Jaselli, Nikki, Calibro 35, Remo Anzovino e molti altri. La lista completa dei negozi italiani che aderiranno al Record Store Day sarà a breve disponibile su http://www.recordstoreday.it.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: