Tag Archives: Blues Cave Studio

INDIANA CONTEST, IL BILANCIO

indiana-music-contest_web1 2

Cari amici di Indiana, un anno fa, in concomitanza con il debutto del blog e del magazine mensile, abbiamo lanciato il nostro primo contest, in collaborazione con Il Blues Cave Studio di Daniele Cocca e con MEI/Audiocoop, rivolto ad artisti ancora privi di contratto discografico. Come potete vedere qui avevamo messo in palio il mixaggio analogico di tre brani proprio presso il nostro partner Blues Cave Studio, il servizio fotografico realizzato dal nostro Matteo Ceschi e l’intervista di copertina sul magazine. A distanza di un anno dobbiamo ammettere che abbiamo ricevuto troppo poco materiale e non ce la siamo sentita per ora di decretare un vincitore. Forse il motivo principale di questo risultato è che siamo stati troppo fiduciosi nella nostra creatura già dai suoi primi vagiti. Ma come tutti i neogenitori che si rispettino abbiamo imparato a non avere fretta e a rispettare i giusti tempi. Ovviamente non escludiamo di rilanciare l’iniziativa in futuro. Per ringraziare comunque chi ha creduto in noi fin da subito, prossimamente pubblicheremo qualche contenuto e informazione sugli artisti che si sono affidati al nostro entusiasmo e alla nostra pregressa esperienza. Il motto di Indiana resta sempre: be indie be free.

Matteo Ceschi, Elisa Giovanatti e Katia Del Savio

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

AMICI E PARTNER DI INDIANA: GRAZIE!

 

mei-logo_easy

Blues Cave Studio

 

Volendo ringraziare chi fin da subito ci ha sostenuti in questo (quasi) primo anno, e auspicando nuove e proficue collaborazioni, inauguriamo oggi la nostra pagina dedicata ai PARTNER (la trovate nel Menu principale). Un grazie sincero va a Giordano Sangiorgi e il suo MEI, punto di riferimento inossidabile per la scena indipendente italiana, e a Daniele Cocca del Blues Cave Studio, virtuosa e affascinante realtà di mixaggio audio. Non dimenticate di tenervi informati tramite il sito www.meiweb.it, consultando la classifica INDIE MUSIC LIKE e visitando qui la pagina facebook del Blues Cave Studio.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , ,

INDIANA MUSIC CONTEST PROSEGUE FINO AL PROSSIMO 15 SETTEMBRE

INDIANA MUSIC CONTEST_web

Il contest lanciato lo scorso 15 ottobre in collaborazione con il Blues Cave Studio di Daniele Cocca e con il MEI/AdioCoop guadagna cinque mesi e arriva fino al prossimo 15 settembre. Il premio per il vincitore – che verrà giudicato da una giuria di specialisti – rimane lo stesso: il mixaggio di 3 brani condotto con apparecchiature vintage analogiche da Daniele Cocca e un servizio giornalistico completo (intervista e servizio fotografico per il nostro magazine e visibilità sul sito del MEI/AudioCoop). Partecipare non costa nulla! Cosa aspettate a mandarci i vostri demo!

The winner of INDIANA MUSIC CONTEST will be rewarded with the mixing of 3 tracks at Daniele Cocca’s Blues Cave Studio (a studio with anagogic equipments located in Grumello del Monte, Bergamo). Any band without a record contract can enroll in the competition (genres: rock, hard-rock, metal, folk, blues and pop). Three songs must be sent in digital format via We Transfer no later than September 15, 2015. Jury members are INDIANA’s editors, Daniel Cocca himself and Giordano Sangiorgi, MEI/Audiocoop’s President. The winner will also be featured on the cover of INDIANA MUSIC MAGAZINE (in free-download on the official website) with an adjoining exclusive interview.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

INDIANA MUSIC MAGAZINE ALLA SCOPERTA DI LEO PARI

Cover-GENNAIO 2015_easy

Ormai lo sapete: dovete cliccare sulla copertina e avrete in freedownload il numero 4 di INDIANA MUSIC MAGAZINE. Con una lunga intervista andiamo alla scoperta di Leo Pari, che nella doppia veste di artista e discografico (con la sua Gas Vintage Records) svela un prezioso punto di vista sull’attuale scena musicale indipendente. Completano il magazine le recensioni del mese e le partnership di Indiana: quella con Scambio Date e quella col Blues Cave Studio, promotore con noi dell’INDIANA MUSIC CONTEST 2014. Il tutto scaricabile gratuitamente. Buona lettura!

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

P4TM: PUNK D’AUTORE SU INDIANA MUSIC MAGAZINE

Cover-DICEMBRE 2014_easy

Cliccate sulla copertina! E’ scaricabile gratuitamente da oggi il numero 3 di INDIANA MUSIC MAGAZINE, con cover dedicata ai Polar For The Masses: all’interno, una lunga intervista che esplora il mondo della band veneta e il suo ultimo #UnaGiornataDiMerda. Per chi se lo fosse perso, spazio al nostro INDIANA MUSIC CONTEST 2014 e a Daniele Cocca (Blues Cave Studio), partner dell’iniziativa. E ancora, un nuovo partner per INDIANA: Scambio Date, scoprite di cosa si tratta! Tutto questo, e molto altro, in freedownload per i nostri lettori.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

INDIANA CONTEST: INTERVISTA A DANIELE COCCA

DanieleCocca

In occasione del lancio dell’Indiana Music Contest 2014 incontriamo Daniele Cocca, fondatore del Blues Cave Studio di Grumello Del Monte (Bergamo), partner dell’iniziativa.

 

Innanzitutto, parlaci di Blues Cave Studio. Cosa offre? In cosa si distingue dalle altre realtà di mixing in Italia?

BCS è uno studio di mixaggio audio strutturato su matrice analogica comandata dalla precisione del dominio digitale. Ritengo tale sposalizio la scelta migliore per poter sfruttare i vantaggi di entrambi i mondi ai fini dell’ottenimento di un sound di carattere, che esprima una forte componente emotiva. Lo studio cerca di offrire la massima versatilità, rivolgendosi a coloro i quali desiderano mixaggi rigorosamente condotti con attrezzature analogiche, ma anche a utenti che richiedono un lavoro interamente digitale. Ciò che BCS può offrire è una particolare mentalità e cultura del suono. Elementi che sempre più frequentemente vengono abbandonati a favore dell’immediatezza.

Mix analogico con apparecchiature vintage: da cosa deriva questa tua scelta?

Nutro un particolare fascino per la storia e la verità che si celano dietro le cose e che si rivelano quasi segretamente quando si bussa alla loro porta. La mia personale esperienza in campo audio mi ha portato ad avvicinarmi a quelle attrezzature, spesso datate, capaci di trattare il suono con una particolare veridicità, ricchezza timbrica e “calore sonico”. Caratteristiche che con maggior difficoltà riscontro nei prodotti odierni.

Cosa pensi dell’opportunità che offriamo con il contest? Che percorso consiglieresti, oggi, ad artisti e band emergenti?

Ritengo sia una lodevole iniziativa che unisce due importanti possibilità, da una parte dona spazio e voce ad artisti meritevoli, dall’altra consente di diffondere la cultura e l’importanza del mix nella produzione audio, tanto difesa e alimentata all’estero, spesso relegata ad una sorta di automatismo in Italia. Come musicista e tecnico consiglierò sempre di puntare al vero, sviluppare un’identità propria. Nella composizione e nella trasposizione delle emozioni in musica, nello studio del proprio suono e nella traslazione di quest’ultimo in studio. L’arte della registrazione e del mixaggio sono elementi indispensabili per l’ottenimento di un risultato in grado di emozionare.

(Elisa Giovanatti)

Tagged , , , , , , , , , , , , ,

IL TALENTO A 360° DI HYST SU INDIANA MUSIC MAGAZINE

Cover-NOVEMBRE 2014 easy

E’ arrivato il numero 2 di INDIANA MUSIC MAGAZINE! Disponibile da oggi in freedownload (cliccate sulla copertina!), il numero di novembre mostra ai lettori i segreti di HYST, che si racconta in una generosissima intervista. C’è spazio, poi, per l’INDIANA MUSIC CONTEST 2014: l’intervista a Daniele Cocca del Blues Cave Studio, partner dell’iniziativa, svela tutto il fascino del suo lavoro sul suono. Nuove recensioni, come sempre, completano il magazine. Non ci resta che augurarvi una buona lettura. Click on the picture!

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: