Tag Archives: Cesare Cremonini

FOSCARI, I GIORNI DEL RINOCERONTE, LA CHIMERA DISCHI/TERRE SOMMERSE 2018

Foscari

L’attacco di Particelle, prima track del disco, parte con vaghi richiami agli Smashing Pumpkins per poi aprirsi gioiosamente una finestra sul mondo pop che molto, e dico molto, deve a quel genio che risponde al nome di Cesare Cremonini. Detto questo il disco di Marco Foscari non lascia così facilmente quella radice rock che evidentemente rappresenta una parte importante della formazione del suo autore: Trasparente ne è un ottimo esempio con la chitarra elettrica di Davide Sparpaglia a sostenerne le idee più audaci. Poi, quando meno te lo aspetti, sul finire del disco, arrivano un paio di canzoni “ibride” dall’atmosfera intimista che mantengono alto l’interesse dell’ascoltatore fino all’ultimo secondo: Eliot con le sue pennellate elettriche strizza l’occhio a Samuele Bersani mentre Te lo confesso si perde placidamente tra un ricordo beatlesiano e improvvisazioni vocali à la Pino Daniele. (Matteo Ceschi)

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

PRESENTATA LA QUARTA EDIZIONE DI MEDIMEX

Pierpaolo Capovilla

Un ricco cast di artisti parteciperà alla quarta edizione del Medimex, Salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, che si terrà a Bari da giovedì 30 ottobre a sabato 1 novembre 2014. A partire da Vasco Rossi, che presenterà il suo nuovo disco, passando per Malika Ayane, Paolo Fresu, Giorgia, Gino Paoli, il trio composto da Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzé, Brunori Sas, Manuel Agnelli, Cristina Donà, Diodato, Pierpaolo Capovilla (nella foto di Agnese Ermacora) e molti altri si esibiranno o incontreranno il pubblico. Verranno inoltre consegnati i premi Academy Medimex assegnati a Cesare Cremonini, Caparezza, Rocco Hunt e Levante. La tre giorni ospiterà anche una serie di incontri con operatori del settore, compresi i rappresentanti delle etichette indipendenti 42 Records, Mescal, La Tempesta e MarteLive, i meeting dei circuiti e che riuniscono i festival emergenti KeepOn e Superclub Italia. Vi sarà inoltre un occhio di riguardo per la musica mediterranea con le esibizioni di Mario Tronco, Nabil Salameh ed Enzo Avitabile e molto altro.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

TORNANO LE STRISCE CON UNA PROVOCAZIONE

PromoImage

Dopo due dischi usciti per la EMI, Le Strisce, gruppo napoletano di pop/rock il cui leader Davide Petrella è co-autore dell’ultimo disco di Cesare Cremonini Logico, tornano il 26 settembre con Hanno paura di guardarci dentro, album pubblicato per l’etichetta indipendente Suonivisioni. Il lancio del disco, dedicato alla generazione dei 20/30enni condannati alla precarietà, è stato anticipato dal singolo Nel disagio e dall’hashtag #CattelanVaffanculo, una provocazione diretta all’altrettanto provocatorio artista Maurizio Cattelan.

Tagged , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: