Tag Archives: dub-punk

SPECIALE PUNK: PRIMA INTERVISTA ITALIANA PER GLI SLEAFORD MODS

Speciale PUNK_01_easy

Questa volta è il caso di dirlo: siamo orgogliosi di presentavi lo SPECIALE PUNK di INDIANA MUSIC MAGAZINE con l’intervista in esclusiva italiana agli artisti britannici del momento: gli Sleaford Mods, esplosivo duo punk-elettro-hip hop di Nottingham che si rivela a INDIANA senza peli sulla lingua. Da non perdere anche le nostre punk-recensioni e l’INDIANA MUSIC CONTEST: mandateci i vostri demo! Cosa aspettate? Cliccate sulla copertina e che il pogo inizi!

Click HERE to read Sleaford Mods interview in English.

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

SLEAFORD MODS, DIVIDE AND EXIT, HARBINGER SOUND 2014

Sleaford Mods_easy

Come l’esuberante e insistente spuma di una birra alla spina, la musica del duo di Grantham, località che ha dato i natali al primo ministro inglese Margaret Tatcher, sale inesorabilmente fino a bagnare le orecchie assonnate. Gli Sleaford Mods, ultima novità d’oltremanica, possiedono l’aggressività del punk primordiale – sia nei suoni minimal, opera di Andrew Fearn, che nelle lyrics – i ritmi ipnotici del krautrock dei CAN (da ascoltare Liveable Shit) e la veemenza di uno spoken word che nella sua scansione frenetica e ingorda della quotidianità acquisisce, in fondo alla gola del cantante Jason Williamson, la velocità di uno speed-talk che rilancia la voglia di una critica sociale dettata null’altro che dal buon senso comune. Il tutto, certamente, darà alla testa senza però necessariamente lasciare in chi ascolta i fastidiosi postumi del “giorno dopo”. Rispetto a precedenti tentativi nati tra le pinte dei pub – ad esempio, The Streets ancorato più a sonorità dub-step – la scelta degli Sleaford Mods di abbracciare l’approccio punk – la musica “contro” per eccellenza – facilità di molto la diffusione delle semplici ma efficaci intuizioni sonore di Divide and Exit anche sul continente. Williamson & Faern, due riottosi e spigolosi working class heroes, sembrano uscire direttamente dalle scene tagliate di Trainspotting. (Matteo Ceschi)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: