Tag Archives: Freedom

TRE PER UNO FA TRE

 

Van Dammes

I finlandesi Van Dammes i lettori di Indiana li conoscono bene, ma ciò non mi impedisce di segnalare in questo breve bollettino sonoro il loro nuovissimo Risky Business, EP pubblicato nei primi mesi del 2019 dalla tedesca Rockstar Records. I quattro rockers finnici proseguono ad esplorare gli interstizi sonori che emergono qua e là tra il garage e il punk. I Ramones rimangono sicuramente i numi tutelari della band ma l’incedere sferragliante di I don’t Like Music Anymore e delle altre tracce lascerebbe intuire un progressivo scivolamento verso atmosfere party à la Animal House. Qualunque strada prenderanno, i Van Dammes rimarranno tra i miei favoriti! Dall’incontro della cantante madrilena Marta Tai e del chitarrista romano Vincenzo Tancorre nasce il duo elettro-acustico dei Taiacore. Raminghi per l’Europa con il loro recente secondo album Freedom, il duo sarà in Italia nella seconda metà di marzo per tre tappe: la giusta occasione per saggiare il loro approccio eclettico alla musica e valutare di persona il tocco leggero ma al tempo stesso avvolgente di brani capaci di riproporre in chiave contemporanea (un po’ in stile Daft Punk) certe geniali intuizioni degli anni Ottanta. Insieme in nome di una musica che non riconosce i confini tracciati dall’uomo (i tre componenti provengono rispettivamente da Germania, Cile e USA) i St. Beaufort ricordano per l’approccio asciutto e diretto dei brani l’affiatamento della Incredible String Band; la spiccata verve narrativa, invece, spinge a guardare maggiormente a Donovan e alla poesia vellutata di Cat Stevens. Non mi credete? Andate ad ascoltarvi di gran volata Hidden Force e gli altri brani di Trail & Guns (Blue Whale Records 2018) oppure cercateli in giro per lo stivale, marzo è il loro mese! (Matteo Ceschi)

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

DAGLI ARCHIVI DI INDIANA I REFUSED LIVE NEL 2012

Refused_01

In occasione dell’uscita di Freedom (Epitaph Records),  il nuovo album della punk-rock band di Umeå, INDIANA MUSIC MAGAZINE vi regala una serie di scatti inediti catturati da Matteo Ceschi a Milano il 4 giugno 2012 durante il tour della reunion dei Refused. All’epoca noi indiani facevamo parte di un’altra tribù, quella storica di Musica & Dischi, ma già eravamo molto attenti a cogliere ogni sfumatura del mondo indie. Buona visione & buon ascolto.

Refused_02

Refused_03

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

REFUSED, FREEDOM, EPITAPH 2015

Freedom

I fans li aspettavano dal 1998 e la lunga attesa, bisogna ammetterlo, è valsa davvero la pena. Dennis Lyxzén & soci si ripresentano oggi con la stessa debordante e coinvolgente energia di The Shape of Punk to Come e un’intatta voglia di dire la loro riguardo a un mondo che stenta a tenere insieme i suoi malconci cocci. Le dieci tracce di Freedom – prodotto da Nick Launay e Shellback – colgono la civiltà umana, in particolare quella Occidentale, alle prese con una delle sue più profonde crisi morali e traggono da questa deriva, ben rappresentata dalla crisi greca e dall’insensibilità del resto d’Europa, l’incredibile energia per sfondare il muro di indifferenza che ci attanaglia. A venire messi all’indice sono i vizi del capitale, quello globalizzato e globalizzante, da cui tutto pare scaturire. La ferocia del groove, sempre aggrappato alla realtà sonora del quotidiano, e l’istinto killer e chirurgico delle lyrics fanno del quarto disco dei Refused uno degli album rock più crudi e diretti dell’anno senza, però, fare scivolare il punk-rock hardcore tipico della band in qualcosa di scontato e lontano dalla sua sensibilità. L’album è militante in ogni suo aspetto, dall’inizio della tracklist con il singolo Elektra fino alla fine con l’amara constatazione di Useless Europeans, uno dei brani rock più belli e intelligenti degli ultimi dieci anni. (Matteo Ceschi)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: