Tag Archives: Fujima

MERRY INDIE CHRISTMAS PLAYLIST

indiana-playlistnatale

Ecco qui le strenne natalizie di Indiana: 13 brani da cui prendere ispirazione per i regali o per donare a voi stessi un’ora in compagnia della nostra musica preferita del momento. Fateci sapere cosa pensate della nuova Indiana Playlist qui accanto al post e sulle nostre pagine Facebook  e Twitter. Non ci resta che farvi gli auguri di buone feste e di un fantastico happy indie year! Elisa Giovanatti, Matteo Ceschi e Katia Del Savio.

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

PIN CUSHION QUEEN: NEL SEGNO DI TIM BURTON

cover-dec-2016-def

Nuovo appuntamento per INDIANA MUSIC MAGAZINE, che questa volta vi porta alla scoperta dei Pin Cushion Queen, formazione bolognese di cui potreste aver già letto dalle nostre parti, impegnata nella composizione di una trilogia della narrazione fatta di personaggi (Characters), ambientazioni (Settings) e storie (Stories). Una proposta che ha pochi riferimenti nell’attuale panorama italiano, e che ci fa piacere presentarvi attraverso una bella intervista. Ottimi anche i dischi selezionati per le nostre recensioni del mese, in un finire di anno che sta regalando qualche bella sorpresa: Angela Kinczly, Pavo Pavo, Opeth, Ohio Kid e Fujima. Cliccate sulla copertina qui sopra, il download del magazine è gratuito!

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

FUJIMA, FUJIMA EP, HOPETONE RECORDS 2016

fujima

Originari di Oristano, i Fujima racchiudono in questo omonimo Ep d’esordio l’esperienza di ormai 5 anni passati insieme sui palchi della Sardegna, dove hanno trovato una formula che se a tratti è derivativa (c’è molto James Mercer degli Shins, più un mix di influenze diverse dalla costellazione “indie”) è però anche sorretta da una spinta creativa autentica, che si esprime al meglio proprio nella scrittura dei pezzi, apprezzabilissimi per l’inventiva e la fluidità. Si comincia bene con Spaceship girl e si prosegue ancora meglio con Manly snowman, brano ricco di ingegno e di varietà interna, per giungere all’accattivante singolo Fiction is in you. Meno immediata, più ardita nel suo raffinato intreccio strumentale, è l’ottima Good times, che stuzzica l’intelletto prima delle orecchie (e, si intenda, va benissimo così), finché a metà l’intreccio si scioglie e si apre lo spazio per il libero scorrere delle emozioni. La spinta propulsiva – una delle più belle caratteristiche di questo lavoro – continua e porta a White, dove di nuovo il quartetto se la cava molto bene con gli strumenti, per poi concludere la manciata di brani con Outside the cold storage e la sua lunga parentesi strumentale, sempre molto stimolante per la nostra materia grigia. Arrivati in fondo verrà voglia di ricominciare, alla scoperta dei tanti particolari nascosti di questo ottimo lavoro. (Elisa Giovanatti)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: