Tag Archives: Meeting Etichette Indipendenti

BUON COMPLEANNO ALKA RECORD!

10annialka_fronte

E’ sempre piacevole annunciare un anniversario come questo. L’etichetta ferrarese Alka Record compie 10 anni di attività. Per festeggiare questo traguardo, non scontato per una casa discografica indipendente, è disponibile sia in versione fisica che digitale una doppia raccolta delle più belle produzioni pubblicate fino ad ora intitolata #10AnniAlka. Dal 28 novembre partirà inoltre dal Bikini di Cattolica  un tour con gli artisti dell’etichetta. Per tutte le informazioni si può visitare il sito http://www.alkarecordlabel.com.

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , ,

MEI 2015, PRIME NOVITA’

mei-logo_easy

Annunciate le date del primo #nuovoMEI2015, partner di Indiana. Dal primo al 4 ottobre a Faenza si terrà il nuovo corso di una manifestazione che da 20 anni si rivolge ad artisti e a operatori del settore musicale indipendente. L’1 e il 2 ottobre si svolgeranno le finali del MEI Superstage, concorso rivolto ad artisti emergenti le cui iscrizioni sono aperte fino al 30 luglio. Il 3 e il 4 ottobre arriverà il Super MEI Circus, ovvero musica dal vivo, dibattiti, convegni, esposizioni, la mostra mercato dell’editoria di qualità in collaborazione con Goodfellas e curata dall’Associazione Culturale Interno 4. Il 3 ottobre saranno consegnati per la prima volta il Premio Freak – Sono un ribelle mamma! dedicato a Freak Antoni e rivolto alle autoproduzioni più interessanti, la Targa Mei Musicletter ExitWell, che premia i migliori media musicali, e il Premio Miglior Artista Indipendente dell’Anno. Il tradizionale PIVi (Premio Italiano Videoclip Indipendente) si trasformerà invece in Nuovo Festival del Cinema Musicale MeiD in ITaly. Sempre il 3 ottobre si terrà la Nuova Notte Bianca, che vedrà diversi artisti esibirsi in 30 differenti spazi di Faenza. Insomma, il Mei formato 2015 sarà più snello, proporrà un programma meno dispersivo. Per tutte le informazioni vi invitiamo a visitare la pagina http://www.meiweb.it.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

ANDREA ASCOLESE, TI PORTERÒ, PROGETTI DADAUMPA/MATERIALI MUSICALI 2015

Andrea Ascolese

Blues e pop a braccetto come solo il sentiero musical-culturale dell’ormai rinomata Via Emilia riesce a mettere insieme. Sono questi gli elementi di maggior spicco del disco d’esordio di Andrea Ascolese, cantautore e compositore laureato in Civiltà afro-americana, che pare rinverdire con una precisa manciata di note il fermento e l’entusiasmo che animarono decenni addietro la regione. Ad accompagnare gli otto brani della tracklist una spiccata propensione per il ritmo che colora le composizioni di piacevoli sfumature black, dal blues già citato di La rete fino alle impressioni delicate di atmosfere caraibiche di Via Cipro, 63. Ascolese dimostra oltre a un’ottima padronanza anche una certa personalità vocale seppure rimangano piuttosto evidenti i riferimenti al timbro e allo stile canoro di Nek. (Matteo Ceschi)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

INDIANA MUSIC CONTEST PROSEGUE FINO AL PROSSIMO 15 SETTEMBRE

INDIANA MUSIC CONTEST_web

Il contest lanciato lo scorso 15 ottobre in collaborazione con il Blues Cave Studio di Daniele Cocca e con il MEI/AdioCoop guadagna cinque mesi e arriva fino al prossimo 15 settembre. Il premio per il vincitore – che verrà giudicato da una giuria di specialisti – rimane lo stesso: il mixaggio di 3 brani condotto con apparecchiature vintage analogiche da Daniele Cocca e un servizio giornalistico completo (intervista e servizio fotografico per il nostro magazine e visibilità sul sito del MEI/AudioCoop). Partecipare non costa nulla! Cosa aspettate a mandarci i vostri demo!

The winner of INDIANA MUSIC CONTEST will be rewarded with the mixing of 3 tracks at Daniele Cocca’s Blues Cave Studio (a studio with anagogic equipments located in Grumello del Monte, Bergamo). Any band without a record contract can enroll in the competition (genres: rock, hard-rock, metal, folk, blues and pop). Three songs must be sent in digital format via We Transfer no later than September 15, 2015. Jury members are INDIANA’s editors, Daniel Cocca himself and Giordano Sangiorgi, MEI/Audiocoop’s President. The winner will also be featured on the cover of INDIANA MUSIC MAGAZINE (in free-download on the official website) with an adjoining exclusive interview.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

PALETTI, QUI E ORA, SUGAR 2015

paletti-svela-copertina-e-data-duscita-del-nuovo-album

Il passato da sound designer di Paletti si sente eccome, in questo densissimo secondo disco, in cui ci si tuffa completamente negli anni ‘80. A chi è cresciuto in quel periodo, non amando troppo le sonorità eltettropop, nel 2015 suscita un sentimento capovolto: un effetto nostalgia che fa apprezzare Qui e ora. E così ascoltare oggi batterie elettroniche martellanti e voce distaccata, un po’ Alberto Camerini e un po’ Krisma, ci riappacifica con quel mondo attraverso il talentuoso Paletti. Ovviamente l’album non è solo questo. Paletti ha un’ottima capacità di scrittura delle melodie che si appiccicano in testa e che non annoiano mai, accompagnate da una vocalità duttile (ne Il suono del silenzio, ad esempio assume una rotondità quasi irriconoscibile). Ma è la parte musicale, che mescola armonicamente pop ed elettronica a colpire maggiormente, a dare una marcia in più alla produzione di Paletti. Non è l’unico che ultimamente ha deciso di mischiare le carte del cantautorato: con Colapesce e Cosmo, ad esempio, con le dovute differenze, Paletti si trova in buona compagnia, . A questo punto si può scegliere fra due strade: ascoltare Qui e ora pensando che sia poco originale perché prima di lui altri (vedi Bluvertigo) hanno scelto il suo stesso stile o quella di lasciarsi andare e apprezzare un piacevolissimo e ottimamente prodotto disco pop. Io ho scelto di percorrere la seconda. (Katia Del Savio)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

INDIANA PLAYLIST FEBBRAIO

indiana-playlistcover

Dal folk all’elettronica, dal cantautorato al punk, dall’Italia agli Stati Uniti, eccovi la nuova infornata di 10 brani che stanno tormentando le nostre menti indiane questo mese. Ascoltate, condividete e commentate l’INDIANA PLAYLIST DI FEBBRAIO. Continuate a seguirci anche su Facebook e Twitter. Ne approfittiamo per annunciarvi che INDIANA ha superato le 10 mila visite! Grazie a tutti voi. Ora non ci resta che augurarvi un buon ascolto (fate scorrere la barra di Spotify fino in fondo). Matteo Ceschi, Elisa Giovanatti e Katia Del Savio.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: