Tag Archives: MEI 2014

THE GENTLEMEN’S AGREEMENT VINCONO IL PREMIO “LA TUA MUSICA PER IL LAVORO”

gentlemen

Il brano Dire… Direttore dei The Gentlemen’s Agreement si è aggiudicato la quarta edizione del premio musicale “La tua Musica per il Lavoro”, iniziativa organizzata da Radio Fly Web (web radio promossa dalla CISL e dalla FISTel dell’Emilia Romagna) in collaborazione con il MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti). Il brano è tratto da Apocalypse Town, ultimo album della formazione partenopea (Subcava Sonora, 2014). La band sarà premiata sabato 27 settembre a Faenza nell’ambito del MEI. Per l’occasione, il gruppo si esibirà in uno speciale concerto in trio sul Palco Corona alle 16:30.

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , ,

MEI 2014 E LE URGENZE DEL SETTORE INDIE

MEI 2014_01_easy

Nella cornice culturale-gastronomica della sede milanese di Eataly, è stata presentata l’edizione del ventennale del MEI. Presente il patron Giordano Sangiorgi e numerosi ospiti. Tra i temi affrontati nella conferenza stampa, un posto di primo piano lo hanno avuto i seri danni causati dal maltempo estivo agli operatori indipendenti della musica che si sono visti cancellare date e tour. Sangiorgi ha auspicato il pronto intervento del governo, nella figura del ministro Franceschini, affinché si apra un dialogo per stanziare fondi straordinari per fronteggiare i mancati guadagni. Sul fronte digitale, il MEI continua a suggerire a un attento monitoraggio della situazione nella misura in cui, causa la crisi delle vendite, le major sempre più guardano bramosamente alle opportunità del web. Inoltre chiede espressamente una più equa distribuzione degli utili derivanti dal commercio sulla rete tra tutti i soggetti coinvolti. Immancabili i riferimenti ai numerosi workshop, che nella tradizione della manifestazione di Faenza, continuano ad essere essenziali punti di riferimento per la formazione dei futuri addetti.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

MEI MUSIC LAB 2014

MEI 2.0

Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre a Faenza per il MEI 2.0, ventennale del MEI, si terranno due giorni di formazione gratuita per gli artisti e le band con il Music Lab, workshop con produttori e promoter, sul tema “Dall’Autoproduzione all’Autopromozione” e Campus MEI con ascolto da parte di produttori discografici e giornalisti delle demo degli artisti emergenti presenti con consigli preziosi e utili suggerimenti.

Le giornate, che saranno aperte entrambe da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e formatore, saranno così suddivise: sabato 27 settembre dalle ore 9 alle ore 13 MusicLab e dalle ore 15 alle ore 17 Campus MEI , domenica 28 settembre dalle ore 9 alle ore 13 MusicLab e dalle ore 16 alle ore 17 Campus MEI.

La partecipazione è a titolo gratuito ed e’ aperta a tutti i giovani artisti, musicisti, band e operatori del settore interessati. Per iscriversi mandare mail a comunicazioni@audiocoop.it con oggetto il tipo di formazione che si intende seguire, nome, cognome, mail, cellulare. Sarete avvisati sulla location dei workshop del pomeriggio.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

VENT’ANNI DI MEI RACCOLTI IN UNA COMPILATION

MEI compilation_cover_b

In attesa della ventesima edizione del MEI Meeting Etichette Indipendenti (Faenza, 26-28 settembre), le cui adesioni sono ancora aperte (www.meiweb.it), è uscita la doppia compilation “Mei – Un viaggio nel miglior rock indipendente italiano 1994-2014”. La raccolta propone 38 brani degli artisti che hanno fatto la storia della musica alternativa in Italia: dai Marlene Kuntz ai Bluvertigo, dai Diaframma ai Baustelle, dai 99 posse a Le Luci della Centrale Elettrica.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: