Tag Archives: musica italiana

METRICO, PERSONA EP, 2015

Metrico

Un lavoro contraddistinto da atmosfere party infarcite di rime al testosterone. Il rapper friulano Metrico se la cava bene come MC, ma da buon sound engineer & designer, il suo pezzo forte dell’EP rimangono le basi. D’altronde a Madlib non si chiedono certo rime assassine! In Strana analogia, pezzo dal groove futuribile à la Daft Punk, la base gira in perfetta sintonia con un flow che ricorda Tormento e pare possedere tutte le carte per diventare una hit (sempre che raggiunga i canali giusti… incrociamo le dita!). Spasmi di stasi, annuncia improvvise finestre melodiche che impreziosiscono una già ricca ed energica trama. In realtà, però, sono Pesci nelle reti e Io voglio andare al mare, realizzata nella tradizione dei Righeira, i migliori momenti del lavoro di Metrico. E lo sono nella misura in cui fanno vedere nuovi e possibili sviluppi di crescita artistica e – cosa apprezzabile da un vecchio old school boy fan di Public Enemy e ATCQ – in cui si staccano da un’ormai soffocante, sebbene redditizia, visione da “battle.” (Matteo Ceschi)

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

VOCI PER LA LIBERTA’, ISCRIZIONI APERTE

yzVXcsO1rI4Uxe_e2rj_DLYbXHoMfyNQvAXxTUt9U0tVVUSopveT6UxImWX34pKLya4ZjECJjNqGOMUoZTkeWw8E-XiFs4oR3ROaMUDzvbpJrqybzPPhvCK_i0ZK4mbcJeNR0kTRZl0lqMNTi87oV2yVaZWmSA2q3Iizjm0=s0-d-e1-ft

Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty diventa quest’anno maggiorenne e Amnesty International Italia compie 40 anni. Questi due traguardi verranno festeggiati in diversi modi che saranno rivelati nel corso dell’anno. Intanto sono già partite le iscrizioni per il Premio Web, organizzato in collaborazione con il Mei, legato al concorso dedicato agli artisti emergenti che hanno scritto brani che trattano il tema dei diritti umani. Il termine per iscriversi è il 7 marzo. Per suonare invece “solo” sul palco del Premio Amnesty International Italia Emergenti (le semifinali e le finali si terranno dal 17 al 19 luglio a Rosolina Mare – RO) le iscrizioni saranno aperte fino al 18 aprile. Da quest’anno si aggiunge anche un contest dedicato alla videoarte: verranno premiati i cortometraggi che meglio rappresenteranno uno o più articoli che fanno parte della Dichiarazione universale dei diritti umani. Non mancherà come sempre il riconoscimento rivolto ai big della italiana, le cui candidature potranno essere presentate entro il 16 febbraio. Tutte le informazioni sono disponibili su http://www.vociperlaliberta.it.

Tagged , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: