Tag Archives: Out South

INDIANA PLAYLIST FEBBRAIO

PlaylistFeb16Eccoci con 12  proposte sonore che non vi deluderanno,  12 brani che abbiamo racchiuso nella nostra nuova playlist, tutti da ascoltare. Partiamo con i pesaresi Brothers in Law, qui con Middle of Nowhere, che hanno entusiasmato la nostra Elisa,  e chiudiamo con Giacomo Lariccia, cantautore che Katia ha appena intervistato per Indiana Music Magazine  di febbraio, qui rappresentato da Piuttosto. In mezzo trovate tutte le nostre tracce preferite, come Coeurrida degli Ulan Bator, tratto dall’album appena uscito, Abracadabra, che Matteo recensirà presto sulle “pagine” di Indiana.

 

 

 

 

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

GIACOMO LARICCIA: BELGIO-ITALIA ANDATA E RITORNO

Cover-FEBRUARY 2016 DEF easy

Secondo numero del 2016, INDIANA MUSIC MAGAZINE di febbraio incontra questa volta Giacomo Lariccia: cantautore italiano di stanza da qualche anno a Bruxelles, nel 2012 Lariccia è arrivato fra i 5 finalisti al Premio Tenco per la miglior Opera Prima con Colpo di sole e nel 2014 ha pubblicato il successivo Sempre avanti. Curiosità: quest’ultimo lavoro si è fatto notare anche dall’Accademia della Crusca, e noi vi raccontiamo perché. L’intervista esplora poi la scena musicale indipendente in Belgio, le esperienze dal vivo del cantautore (da non perdere le date italiane del tour) e diversi altri temi. Molto ricca la sezione recensioni: Nex Cassel, Brothers In Law, Roipnol Witch, Out South ma non solo. Cliccate sulla copertina per accedere gratuitamente a tutti i contenuti.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

OUT SOUTH, DUSTVILLE, FITZCARRALDO RECORDS/800A RECORDS

Dustville

Secondo album per il quartetto siciliano Out South, Dustville è un lavoro dall’anima profondamente blues che non disdegna le più disparate contaminazioni, tutte mantenute saldamente sotto controllo dall’impronta del tutto personale della band. Otto tracce strumentali, composte da  Lorenzo Colella (chitarra elettrica e acustica) e registrate live in studio, esprimono un sound evocativo e molto diretto che lascia fluire colori e sfumature diverse con grande eleganza. Dustville è un luogo immaginario, in cui i musicisti lasciano convergere le proprie esperienze umane e artistiche, per creare nuova musica e partire per un nuovo viaggio. E mentre davanti ai nostri occhi si affastellano immagini di una polverosa America on the road, le trame di questo lavoro via via si complicano e si infittiscono (Junk, Red Towers e Up), dando vita a un’ultima parte dell’album in cui si percepisce un retrogusto rock-jazz (interpretato, di nuovo,  con grande sensibilità) e si infiltra anche la tradizione delle grandi jam band americane. Fabio Rizzo (chitarra slide), Luca Lo Bianco (basso) e Ferdinando Piccoli (batteria) completano con grande qualità la formazione degli Out South, da tenere d’occhio. (Elisa Giovanatti)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
%d bloggers like this: