Tag Archives: Tour

TRE PER UNO FA TRE

 

Van Dammes

I finlandesi Van Dammes i lettori di Indiana li conoscono bene, ma ciò non mi impedisce di segnalare in questo breve bollettino sonoro il loro nuovissimo Risky Business, EP pubblicato nei primi mesi del 2019 dalla tedesca Rockstar Records. I quattro rockers finnici proseguono ad esplorare gli interstizi sonori che emergono qua e là tra il garage e il punk. I Ramones rimangono sicuramente i numi tutelari della band ma l’incedere sferragliante di I don’t Like Music Anymore e delle altre tracce lascerebbe intuire un progressivo scivolamento verso atmosfere party à la Animal House. Qualunque strada prenderanno, i Van Dammes rimarranno tra i miei favoriti! Dall’incontro della cantante madrilena Marta Tai e del chitarrista romano Vincenzo Tancorre nasce il duo elettro-acustico dei Taiacore. Raminghi per l’Europa con il loro recente secondo album Freedom, il duo sarà in Italia nella seconda metà di marzo per tre tappe: la giusta occasione per saggiare il loro approccio eclettico alla musica e valutare di persona il tocco leggero ma al tempo stesso avvolgente di brani capaci di riproporre in chiave contemporanea (un po’ in stile Daft Punk) certe geniali intuizioni degli anni Ottanta. Insieme in nome di una musica che non riconosce i confini tracciati dall’uomo (i tre componenti provengono rispettivamente da Germania, Cile e USA) i St. Beaufort ricordano per l’approccio asciutto e diretto dei brani l’affiatamento della Incredible String Band; la spiccata verve narrativa, invece, spinge a guardare maggiormente a Donovan e alla poesia vellutata di Cat Stevens. Non mi credete? Andate ad ascoltarvi di gran volata Hidden Force e gli altri brani di Trail & Guns (Blue Whale Records 2018) oppure cercateli in giro per lo stivale, marzo è il loro mese! (Matteo Ceschi)

Advertisement
Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

50 ANNI DI “KICK OUT THE JAMS!”

MC50_18 72

Dopo due interviste (una via mail e una via Skype, quest’ultima per il mio libro Un’altra musica. L’America nelle canzoni di protesta), finalmente riesco a spuntare dalla lunga lista delle “cose da fare nella vita” l’incontro con Wayne Kramer, membro fondatore degli MC5, storica band del Midwest legata al gruppo radical White Panther Party di John Sinclair. L’attesa, ci premo fin da subito a dirlo, è valsa la pena. In tour con un gruppo di affiatati amici (Kim Thayil dei Soundgarden; Marcus Durant dei Zen Guerrilla; Brendan Canty dei Fugazi; e Billy Gould dei Faith No More), Wayne Kramer sta portando in giro per gli States e per l’Europa l’album Kick Out the Jams, registrato nell’ottobre del 1968 alla Grande Ballroom di Detroit. L’occasione di celebrare il cinquantesimo anniversario della storica incisione per la Elektra fornisce al sempre militante Brother Wayne la buona scusa per alimentare nel pubblico la voglia di opporsi alle brutture e alle ingiustizie dell’attualità A guidarlo e a guidare i fans allora come oggi c’è la musica, quella più sana, sincera e, lasciatemelo sottolineare, indipendente: <La creatività e l’arte hanno sempre provocato forme di Resistenza e continueranno a farlo.>

MC50_16 72

MC50_27 72

MC50_28 72

Il concerto punta tutto sulla tracklist di Kick Out the Jams ma non fa mancare agli ascoltatori anche altri brani del repertorio degli MC5. Musicalmente, mi sento tranquillo nel dirlo, la formazione sul palco dell’Alcatraz di Milano suona decisamente all’altezza di quella originaria e a tratti quasi pare mettere la freccia e sorpassare la line-up sessantottina: in questo, senso, Kim Thayil non fa rimpiangere Fred Sonic Smith e la sezione ritmica quasi sempre suona più massiccia e arrabbiata di quella dei tardi Sixties. Un discorso a parte, non me ne vogliano i puristi, va fatto per quel gigante di Marcus Durant, la cui voce pare non temere nulla né dal passato né dal futuro come ben si intuisce da Let Me Try uno dei brani del bis. Un concerto intenso, seppure non lunghissimo, per un pubblico attento e preparato. Poco importano i numeri, in questo caso. Immancabile, alla fine della performance l’incontro con Wayne e la consegna di una copia del mio Un’altra musica. L’America nelle canzoni di protesta tra sinceri abbracci di chi ancora crede di cambiare le cose e scambi di battute militanti. Insomma, una serata in perfetto stile <Kick Out the Jams… Motherfuckers!> (Matteo Ceschi)

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

STREGONI: JOHNNY MOX E ABOVE THE TREE RACCONTANO I MIGRANTI

stregoni2

In collaborazione con il Centro informativo per l’immigrazione della Provincia Autonoma di Trento, Johnny Mox e Above the Tree lanciano il progetto Stregoni: vero e proprio laboratorio musicale dal vivo, attraverso una serie di concerti-workshop organizzati nei centri profughi, Stregoni è il tentativo di comprendere attraverso il linguaggio sonoro quello che sta accadendo dentro e fuori i confini di un’Europa segnata dalla più grave crisi politica dalla nascita dell’UE. Sul palco, assieme a Mox e Above the Tree, ci saranno di volta in volta musicisti di ogni estrazione e provenienza in un vero e proprio laboratorio live, in cui electro-tribalismo, hip hop, psichedelia, afro e gospel si fondono con la musica che risuona nella cuffie dei migranti. Qui sotto il video teaser del progetto.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

BUON COMPLEANNO ALKA RECORD!

10annialka_fronte

E’ sempre piacevole annunciare un anniversario come questo. L’etichetta ferrarese Alka Record compie 10 anni di attività. Per festeggiare questo traguardo, non scontato per una casa discografica indipendente, è disponibile sia in versione fisica che digitale una doppia raccolta delle più belle produzioni pubblicate fino ad ora intitolata #10AnniAlka. Dal 28 novembre partirà inoltre dal Bikini di Cattolica  un tour con gli artisti dell’etichetta. Per tutte le informazioni si può visitare il sito http://www.alkarecordlabel.com.

Tagged , , , , , , , , , , , , ,

99 POSSE E MODENA CITY RAMBLERS INSIEME ALLA CONQUISTA DELL’EUROPA

MCR_99Posse_Tour

Si chiama “Resistenza globale” ed è il tour che per quattro date europee per la prima volta unirà sugli stessi palchi due storiche band rappresentative della scena indipendente italiana: i 99 posse e i Modena City Ramblers. Si parte il 2 novembre con la data parigina (La Bellevilloise), per proseguire il giorno successivo all’Heaven di Londra, il 4 a Bruxelles (Vk) e si conclude il 5 novembre con il concerto di Amsterdam (Sugar Factory). Da non perdere!

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

ASPETTANDO IL NUOVO ALBUM, ESCE NOT IN MY NAME DEGLI ALMAMEGRETTA

cover (1)

L’uscita del loro nuovo album è prevista per l’inizio del 2016, ma gli Almamegretta, che questa estate si divideranno fra palco (a partire dal 27 giugno alla Villa Comunale di Crispano – NA) e studio di registrazione, hanno già preparato un nuovo singolo, disponibile dal 20 giugno. Si intitola Not in my name, viene pubblicato per Elastica Records e oltre alla versione originale del brano contiene una serie di remix curati proprio dagli artisti dell’etichetta: Numa Crew, Deleted Soul, Paolo Baldini e deDUBros.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

IL RITORNO DEGLI AFRICA UNITE

AfricaUnite_1m

Sulle scene da quasi 35 anni, gli Africa Unite sono appena usciti con Il punto di partenza, nuovo album autoprodotto e reso disponibile in free download sul loro sito www.africaunite.com. Questa scelta è stata fatta per stimolare i fan a partecipare ai loro prossimi live. Nel prezzo dei concerti che si terranno il 7 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino e l’8 al Live Club di Trezzo sull’Adda sarà compreso il costo della versione in Cd dell’album. Il tour di presentazione de Il punto di partenza proseguirà il 6 giugno al Sonard di Colle Val d’Elsa. Gli Africa si presenteranno con una nuova formazione composta da 8 elementi, con il ritorno della sezione fiati. Non possiamo che concludere con il motto di Indiana: be indie be free!

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

LE COSTELLAZIONI DI VASCO BRONDI SPLENDONO A SUD

-1

Fra le diverse comunicazioni giunte in redazione sui prossimi tour, ci piace segnalare su Indiana la prossima tranche del tour de Le Luci della Centrale Elettrica. Questo non solo per la qualità della proposta artistica di Vasco Brondi, ma anche per la sua idea di raggiungere una serie di località italiane, di solito poco battute dagli artisti più noti. La parte invernale del tour si intitolerà infatti Costellazioni a Sud – con la chitarra e il computer. Lo stesso Vasco/Le Luci ha spiegato l’iniziativa: “Ho pensato di preparare per il Sud un concerto particolare, minimale e irripetibile, provando a trasformare un’esigenza, un desiderio e un limite in un’idea, in una possibilità unica sia per noi che per chi verrà ad ascoltarci partendo con la chitarra e il computer e di uscire dai percorsi abituali”. Ad accompagnare Vasco ci sarà Andrea “Cabeki” Faccioli. Le tappe del Sud saranno anticipate dalla data dell’8 dicembre al Teatro di San Ginesio (Macerata), per poi proseguire il 9 alla Masseria Ospitale di Lecce, il 10 all’Off di Lamezia Terme, il 12 al Kenisia di Enna, il 13 al Retronoveau di Messina, il 14 allo SMAV di Santa Maria a Vico (Caserta) e per concludersi il 15 dicembre al Sottoscala9 di Latina. La foto è di Ilaria Magliocchetti Lombi.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

IL TRIANGOLO TORNA ON THE ROAD

il_triangolo

Dopo il tour estivo e un’esibizione – tra le più apprezzate – al Miami Festival di Milano, il trio luinese beat rock Il Triangolo torna on the road con una serie di date nei club italiani: confermati finora i concerti di Torino (10/10, Hiroshima Mon Amour), Montefino (11/10, House Concerti), Roma (25/10, Circolo Degli Artisti), Milano (30/10, Bico), Ancona (7/11, Picadilly Bar), Teramo (8/11, Gallacaffè), Pavia (13/11, Spaziomusica) e Legnano (14/11, Circolone). La band presenterà sul palco Un’America, nuovo album uscito a maggio per Ghost Records.

Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

I GIARDINI DI MIRO’ STANNO PER TORNARE

-1

Il 19 settembre i Giardini Di Mirò pubblicheranno per Santeria/Audioglobe il seguito di Good Luck. Rapsodia satanica, questo il titolo del nuovo album, è ispirato all’omonimo film di Nino Oxilia del 1917, interpretato dalla star del cinema muto Lyda Barelli ed è un unico flusso strumentale suonato da Jukka Riverberi, Corrado Nucci, Emanuele Reverberi, Luca di Mira, Andrea Mancin, Lorenzo Cattalani e Mirko Venturelli. L’album verrà pubblicato in Cd e in un’edizione limitata di 500 copie in versione Cd + vinile rosso 180gr. Il gruppo emiliano partirà subito per un tour, organizzato da DNA Concerti, che inizierà il 24 settembre (Museo del Cinema – Cinema Massimo) e si concluderà il 29 novembre al Cinema Rex di Padova.

http://www.giardinidimiro.com

http://www.dnaconcerti.com

Tagged , , , , , , ,
%d bloggers like this: